FONDAZIONE WELFARE DOLOMITI

Benessere, solidarietà e opportunità per le comunità della provincia di Belluno

Ultimi aggiornamenti

Notizie, progetti e iniziative per una comunità più solidale e vicina alle persone.

CHI SIAMO

WELFARE DOLOMITI

Il Fondo di Welfare e identità territoriale, più in breve Welfare Dolomiti è nato nell’ottobre del 2018, due settimane prima gli eventi di “Vaia” con l’obiettivo di contrastare lo spopolamento.
In particolare affrontare i disagi sociali ed economici che tale condizione porta alle famiglie, agli anziani, ai giovani e ai lavoratori del nostro territorio.
Il fondo nell’aprile del 2023 diventa Fondazione, proseguendo in questa nuova veste il suo percorso evolutivo.

SOCI FONDATORI

PROGETTI

LE NOSTRE INIZIATIVE

Welfare Dolomiti sviluppa progetti e servizi per migliorare la qualità della vita nelle comunità dolomitiche, promuovendo collaborazione, inclusione e benessere.

Sportello Virtuale GROW

Per contrastare spopolamento, fuga dei cervelli e desertificazione imprenditoriale, lo sportello virtuale “Grow” mette in contatto giovani bellunesi e aziende locali, favorendo il rientro dei talenti e la valorizzazione delle opportunità formative e lavorative del territorio.

Nidi sopra i 700 m

Per sostenere le famiglie con bimbi sotto i 3 anni nei paesi di montagna, il Fondo Welfare offre contributi ai nidi oltre i 700 metri e sconti sulle rette, finanziati anche grazie alla vendita solidale di opere donate da artisti.

Accoglienza donne vittime di violenza

Un progetto che offre ospitalità d’emergenza, ascolto e protezione alle donne costrette a lasciare la propria casa per sfuggire alla violenza. Grazie a una rete di strutture ricettive e alla collaborazione con enti e associazioni locali, Welfare Dolomiti garantisce un primo rifugio sicuro e un percorso di accompagnamento verso l’autonomia.

Microcredito

Il progetto nasce per sostenere famiglie in difficoltà economica temporanea, prevenendo l’insorgere di nuove forme di povertà. Attraverso piccoli prestiti, percorsi di educazione finanziaria e il coinvolgimento di realtà locali, il fondo offre un’opportunità di ripartenza concreta e responsabile, rafforzando il tessuto sociale del territorio.

FAI UNA DONAZIONE

Sostieni il fondo

Fai una donazione, contribuendo liberamente al sostenimento del fondo.

530

Lavoratori raggiunti e diventati contributori per i progetti di solidarietà

22

Sostegni dati a famiglie per le rette dell’asilo nido

3

Donne vittime di violenza accolte negli alberghi per fuggire dal marito o compagno violento

10K

Contributo donato per i progetti