Nei nostri paesi di montagna c’è una forte denatalità che rende impossibile l’apertura di nuovi asilo nido.
Questo fa sì che le giovani coppie che non hanno una rete parentale che li sostiene, siano costrette a scegliere tra il lavoro, i figli, il trasferimento in paesi più popolati.
Un aiuto a questo problema può essere l’attivazione di un “Nido in famiglia” . Queste attività, oltre a rappresentare un occasione lavorativa hanno il pregio di poter accogliere in ambiente famigliare un piccolo numero di bambini dai tre mesi ai tre anni. Il fondo Welfare e Identità territoriale si propone di sostenere questi progetti sia economicamente (corso di formazione, risarcimento della figura obbligatoria di coordinamento e supervisione dei nidi) che dal punto di vista informativo gli interessati.
Impegno economico previsto: dai 20.000 euro
CONTO CORRENTE:
IT96-P033-5901-6001-0000-0165-485
intestato: COMITATO FONDO WELFARE E IDENTITA’ TERRITORIALE SPOPOLAMENTO