Prolungati i termini del concorso film o reel “Ci sto bene”. La nuova scadenza è fissata per il 21 aprile, giorno di Pasquetta

Con ben 12 film presentati e con le molte richieste di informazioni pervenute per gli organizzatori del concorso e per gli esaminatori è stato un piacere spostare la scadenza del concorso “Ci sto bene” – il contest dedicato alla “generazione z” per far rimanere i giovanissimi a vivere in provincia di Belluno – da fine febbraio e portarla al 21 aprile.

Spiega la presidente della Fondazione Welfare Dolomiti, Francesca De Biasi.
«I video che sono arrivati hanno centrato l’obiettivo: fanno emergere l’entusiasmo dei giovani, il loro attaccamento e il loro amore per la terra in cui sono nati e cresciuti. C’è tutto quello che cercavamo: impegno, frizzantezza, spirito di servizio nei confronti del territorio…» «Alcuni video sono molto belli. Contiamo che ne arrivino altri di validi, con il prolungamento della scadenza, anche in merito al fatto che negli ultimi giorni sono arrivate molte richieste di informazioni. Per chi ha già mandato un video e volesse modificarlo o migliorarlo, la nuova scadenza darà anche questa possibilità. Va però ricordato che non è possibile utilizzare materiale proveniente dalla rete protetto da copyright».

Il concorso “Ci sto bene”, lanciato dalla Fondazione a dicembre, è una vera e propria campagna di sensibilizzazione, per il vivere e il far vivere la nostra provincia. Ai partecipanti viene chiesto di produrre brevi video o reel, in cui vengano evidenziati e valorizzati i motivi per i quali vale la pena rimanere a vivere a Belluno, senza rinunciare ai sogni e ai desideri tipici dei giovani.
La consegna da sviluppare è: “Convinci un tuo coetaneo a rimanere/tornare a vivere a Belluno”. Protagonisti i giovani invitati a produrre brevi video per invitare i coetanei a potenziare e sfruttare tutte le possibilità del vivere in montagna e a non trasferirsi altrove, impoverendo così ulteriormente la nostra provincia di talenti e competenze.

Possono partecipare giovani nati o residenti in provincia di Belluno tra i 15 ai 25 anni: dovranno creare un video o reel di massimo 3 minuti . C’è tempo fino al 28 febbraio per inviare il materiale alla Fondazione Welfare Dolomiti, che utilizzerà i video per promuovere il territorio. Il vincitore riceverà un premio di 800 euro, il secondo classificato di 500 euro, il terzo di 300 euro.

Bando del concorso “Ci sto bene” e liberatoria per l’utilizzazione di opere protette dal diritto d’autore.

https://www.rainews.it/tgr/veneto/video/2025/02/belluno-promuove-ci-sto-bene-un-concorso-per-convincere-i-giovani-a-restare-in-montagna-27af0054-a669-4121-a17f-3f3355d2ed78.html

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

18 − 4 =