La Fondazione Welfare Dolomiti rinnova il suo impegno concreto a sostegno delle donne vittime di violenza. Grazie a un protocollo con la Prefettura e alla collaborazione con Federalberghi Belluno, la Fondazione mette a disposizione strutture alberghiere per offrire ospitalità temporanea in situazioni di emergenza.
Il progetto garantisce uno spazio sicuro, riservato e protetto per chi è costretta a lasciare la propria abitazione a causa della violenza. Un intervento immediato che permette di affrontare il momento più critico in un contesto accogliente e tutelato.
Una novità importante riguarda l’estensione della permanenza massima negli alberghi, ora ampliata fino a quattro notti, resa possibile anche grazie al sostegno di donazioni dedicate. Un passo significativo, perché nelle prime ore dopo la fuga da casa la disponibilità di un luogo sicuro può fare la differenza.
«Vogliamo assicurare accoglienza sicura, calda e tranquilla», afferma la presidente della Fondazione, Francesca De Biasi. «Il nostro obiettivo è accompagnare queste donne non solo nell’immediata emergenza, ma anche nel percorso che le porta a ritrovare autonomia e serenità».
L’iniziativa rientra in una strategia più ampia della Fondazione Welfare Dolomiti, che promuove anche percorsi di ascolto, orientamento, supporto psicologico e azioni di prevenzione contro la violenza.

